top of page

Fatima Messana è un’artista italiana di origine russa, nasce a Severodvinsk (Arkhangelsk Oblast – Russia) nel 1986.

Si forma come scultrice all’Accademia di Belle Arti di Firenze in Scultura ove si diploma nel 2009.
Nel 2013 è la vincitrice del Premio Nazionale delle Arti - sezione Scultura.
Espone a livello nazionale ed internazionale, attualmente vive e lavora a Firenze.

 

"Messana con le sue opere offre spunti singolari di riflessione sulla nostra società - sospesi tra stupore e denuncia comportamentale - che destabilizzano profondamente e a volte violentemente l’osservatore coinvolgendolo sui temi del rispetto e del tragico malcostume del nostro tempo.
Fatima Messana è giovane, ma non priva di esperienze espositive in mostre collettive nazionali (Firenze, Torino, Reggio Emilia) e internazionali (Londra, Istanbul, Cordoba, Madrid, Helsinki, Siviglia) dove si è già distinta per la sua espressività fortemente concettuale, sostenuta dalla sicura capacità di modellare immagini di poderoso impatto visivo realizzate in materiali diversi che spaziano dai sintetici ai tessili, dai lignei agli organici di provenienza umana.

I lavori di Fatima, solo apparentemente sulla linea di ricerca provocatoria di Maurizio Cattelan, in diretto colloquio con la scultura otto-novecentesca nelle sale permanenti del Museo, rivitalizzano
una delle più nobili funzioni che ha avuto l’arte a far capo dall’ultimo quarto del XIX secolo, quella di essere anche denuncia e urlo lancinante contro una società che pare aver perso i basilari
fondamenti del rispetto e dell’armonia
”.

 


Alfonso Panzetta
Direttore del Museo “Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento” di Montevarchi (AR)

 

 

 

 

 

 

Exhibitions  

 

 

2014

 

Montevarchi (Italy), Fatima Messana X PNA, Museo “Il Cassero” per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento

 

Bari (Italy), Accademia Italia, Galleria Formaquattro

 

 

2013

 

London (UK), Egos V, Royal Opera Arcade Gallery

 

Bari (Italy), X Premio Nazionale delle Arti – sezione Scultura, Accademia di Belle Arti (Vincitrice del Premio Scultura)

 

Florence (Italy), PER…CORSI DiVERSI – III, Galleria Merlino

 

Florence (Italy), stArt, Galleria delle Carrozze, Palazzo Medici Riccardi

 

Istanbul (Turchia), Connecting The Dots , MIXER Galery

 

Cordoba (Spain), VI Continente, Palacio de la Merced

 

Madrid (Spain), Y Viceversa, Galeria EMMAA

 

 

2012

 

Florence (Italy), Sulfurea, Galleria La Corte Contemporanea

 

Caltanissetta (Italy), Specula Aluceps, Villa Barile

 

Olomouc (Czech Republic), Arte in Viaggio, UVUO Galerie G

 

Barcelona (Spain), Specula Aluceps, CC Fort Pienc Barcelona

 

 

2011

 

Huesca (Spain), Human Shapes, Centro Culturale del Matadero

 

Helsinki (Finland), VII Biennale Internazionale di Pittura F. Casorati , Galleria della Kuvataideakatemia

 

Castellon De La Plana (Spain), Eros & Thanatos – Paralelo 40°/Meridiano 0, Exposiciòn Rotunda La Pergola

 

Siviglia (Spain), 1° Encuentro Fotogràfico International, Guillena

 

Siviglia (Spain), 2° Exposiciòn Arte International, Guillena

 

Arezzo (Italy), Art Expo Arezzo 2011 – Arte Moderna e Contemporanea, Arezzo Fiere e Congressi

 

 

2010

 

Pitigliano (Italy), Art Expo ’10, Fortezza Orsini

 

Pavarolo (Italy), VII Biennale Internazionale di Pittura F. Casorati, Castello Zavattaro Ardizzi

 

Pitigliano (Italy), 3a Mostra d’Arte Contemporanea, Fortezza Orsini

 

Marina di Grosseto (Italy), 3° edizione Art-day, Lungomare Leopolda II di Lorena

 

 

2009

 

Pisa (Italy), PisArt Expò 2010 – II° Rassegna d’Arte Contemporanea, Piazza Guerrazzi (ex Stazione Leopolda)

 

Pitigliano (Italy), ArtExpò 2009, Fortezza Orsini

 

Reggio Emilia (Italy), XI Immagina Arte Fiera, Reggio Emilia Fiere

 

Pontremoli (Italy), Medievalis 2009, vie del centro storico

 

Gavorrano (Italy), Mixed Soup 2009, Sala espositiva Cantinone

 

 

2008

 

Florence (Italy), Mostra Collettiva di Giovani Artisti Colombiani e Paesi Invitati, Palagio di Parte Guelfa

 

Florence (Italy), Mostra finale a.a. 2008 – sezioni: marmo e pietre dure, incisione e calcografia sperimentale, Accademia di Belle Arti di Firenze

 

 

2007

 

Florence (Italy), Mostra finale a.a. 2007 – sezione scultura, Accademia di Belle Arti di Firenze

 

 

2006

 

Caltannissetta (Italy), Festival dello Sport, Galleria del palazzo del Carmine

 

 

2005

 

Caltanissetta (Italy), Mostra Nazionale di Arte Sacra ed Estemporanea, S. Biagio

 

 

2004

 

Caltanissetta (Italy), Le Stagioni del Barocco, palazzo Scarabelli

 

 

2003

 

San Cataldo (Italy), Mafiainfamia – I Giovani Contro la Mafia per la Legalità, sala Borsellino

 Bio - Exhibitions

Fatima Messana is an Italian artist of Russian origin, was born in Severodvinsk (Arkhangelsk Oblast - Russia) in 1986.

She trained as a sculptress at the Academy of Fine Arts of Florence where she graduated in 2009.
In 2013, the winner of the National Prize of Arts - Sculpture section.
She exhibited nationally and internationally, now lives and works in Florence.

 

"Messana’s works often have a violent impact on the observer and provoke deep thought about respect and the tragic immorality of our day and age.

Fatima Messana is young but she has already shown in national collective exhibitions in cities such as Florence, Turin, Reggio Emilia. Her works has also been shown internationally in London, Istanbul, Cordoba, Madrid, Helsinki and Seville.
She has been greatly praised for strongly conceptual expressive ability and her skilful sculting, which creates a powerful visual impact.
She used different types of materials ranging from synthetic materials to fabric and from wood to organic materials of human origin.

Fatima’s works are only apparently similar to the provocative works of Maurizio Cattelan. The direct contrast of her works with the permanent of 19th - 20th Century sculptures on show at the museum, rivitalizes what has been one of Art’s most important functions since the last two decades of the 19th Century - the protest fiercely against a society which seems to have lost its foundations of respect and harmony.”

 

 

 

Alfonso Panzetta

Director of Museum “Il Cassero for the Italian sculpture 19th and 20th Centuries ” - Montevarchi - ITALY

 

 

 

F a t i m a

 

Mes s ana

 

 

​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​​

 

 

 

 

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • Tumblr Clean

© All Rights Reserved Fatima Messana 

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • Instagram Clean
  • Tumblr Clean
bottom of page